Le fotocamere ad alta risoluzione e le torce facilitano il rilevamento delle banconote senza attrezzature bancarie specializzate. Con l’integrazione di fotocamere ad alta risoluzione, torce e potenti processori nei cellulari, la verifica delle banconote non dipende più esclusivamente da metodi manuali o attrezzature bancarie specializzate. Oggi, le applicazioni mobili hanno democratizzato la capacità di combattere le frodi, consentendo a qualsiasi utente, dai commercianti ai privati, di avere più opzioni e tranquillità nelle proprie transazioni.
Come utilizzare la fotocamera del cellulare per vedere una banconota falsa
Il primo passo per verificare l’autenticità di una banconota con il cellulare è sfruttare le risorse integrate di fabbrica. Attivando la fotocamera in modalità macro è possibile controllare dettagli di sicurezza invisibili a occhio nudo, come le microstampe, le texture e i rilievi delle banconote.
Zoomando è possibile osservare lettere o numeri minuscoli che, nelle banconote false, appaiono spesso sfocati o mal definiti. Inoltre, la torcia del telefono offre la possibilità di illuminare le banconote in controluce, rivelando filigrane, fili di sicurezza ed elementi trasparenti che sono spesso assenti o mal eseguiti nelle contraffazioni.
Un’altra funzione pratica consiste nell’utilizzare il cellulare come comparatore: aprendo l’immagine ufficiale della banconota sul sito web della banca centrale e affiancandola alla banconota fisica, l’utente può notare rapidamente differenze di colore, proporzioni o simboli, che possono indicare un tentativo di frode.
Applicazioni per identificare le banconote false
- Cash Reader Bill Identifier
Disponibile sia per Android che per iPhone, questo strumento consente all’utente di identificare diversi tipi di banconote di oltre cento valute diverse semplicemente puntando la fotocamera del proprio dispositivo. I risultati appaiono in pochi secondi, confermando l’autenticità o indicando la falsità della banconota.
L’app fornisce il risultato tramite istruzioni sonore, modelli di vibrazione e piena compatibilità con lettori di schermo come VoiceOver per iOS e TalkBack per Android, inclusi testi in caratteri grandi e opzioni di contrasto elevato.
La versione gratuita dell’applicazione ha una limitazione importante: riconosce solo alcune banconote di ogni valuta. Gli utenti che necessitano di un accesso completo a tutte le denominazioni dovranno optare per la versione a pagamento.
- MCT Money Reader
Tra le alternative per Android spicca MCT Money Reader. Questa applicazione gratuita identifica le banconote false in modo rapido e preciso e offre una guida didattica per la verifica manuale.
Consente agli utenti di contare il valore totale delle banconote scansionate e supporta un’ampia gamma di valute, dal peso colombiano e messicano al dollaro statunitense, all’euro, allo yen giapponese e allo yuan cinese. Inoltre, la funzionalità di sintesi vocale in diverse lingue, unita alla compatibilità con situazioni di scarsa illuminazione grazie all’uso del flash, garantisce l’efficacia anche in condizioni avverse.
Dopo aver scansionato la banconota con la fotocamera posteriore del dispositivo, l’applicazione elabora l’immagine, confronta gli elementi di sicurezza con il suo ampio database e comunica verbalmente il risultato, cosa essenziale per le persone non vedenti o ipovedenti.
- Counterfeit
Nell’ecosistema iOS esiste l’opzione chiamata Counterfeit che, sebbene richieda un pagamento anticipato per il download, offre un ulteriore livello di sicurezza, pensato appositamente per le aziende e gli utenti che gestiscono grandi volumi di contanti. Il suo funzionamento, incentrato su algoritmi di riconoscimento ottico e apprendimento automatico, garantisce il rilevamento di minime discrepanze che potrebbero segnalare una contraffazione.
- Banknote Scanner
Un’altra alternativa popolare è Banknote Scanner, disponibile gratuitamente sia su Android che su iOS. Questa app consente di scansionare la banconota e ottenere in pochi secondi informazioni sul taglio, il numero di serie e la validità. Aggiunge funzioni pensate per i collezionisti, come la memorizzazione delle banconote scansionate e il rilevamento di pezzi rari o con numerazioni singolari.