Né sgrassatore né acqua calda: il trucco segreto per pulire il forno in pochi minuti

Pulire il forno può essere uno dei compiti più noiosi in cucina. Tra il grasso incrostato e i residui di cibo bruciato, molte persone finiscono per usare prodotti chimici aggressivi o acqua calda senza ottenere grandi risultati. Ma esiste un trucco casalingo, economico e sicuro, che può lasciare il tuo forno come nuovo in pochi minuti: la combinazione di bicarbonato di sodio e aceto.

Perché il bicarbonato e l’aceto funzionano nel forno

Il bicarbonato di sodio è noto per la sua capacità di assorbire i grassi e neutralizzare gli odori. Inoltre, ha un effetto abrasivo delicato che non danneggia le superfici del forno, rendendolo ideale per eliminare i residui di cibo bruciato.

Quando viene combinato con l’aceto, si produce una reazione effervescente: bolle che rimuovono il grasso e lo sporco più incrostato, facilitando la pulizia senza bisogno di strofinare per ore.

Inoltre, a differenza dei prodotti chimici commerciali, questo metodo è sicuro, ecologico e non lascia odori sgradevoli nella tua cucina.

Passo dopo passo: come usare il bicarbonato e l’aceto per pulire il forno

Pulire il forno può sembrare complicato, ma la buona notizia è che non servono prodotti chimici né ore di strofinamento. Con bicarbonato di sodio e aceto, puoi pulire il tuo forno in modo rapido, economico e sicuro.

Di seguito ti mostriamo come applicarlo passo dopo passo:

Preparazione

Rimuovi le griglie, le teglie e qualsiasi utensile dal forno. Se ci sono residui di cibo, rimuovili con una spatola.

Prepara la pasta

Mescola ½ tazza di bicarbonato di sodio con qualche cucchiaio d’acqua fino a formare una pasta densa, simile a una crema untuosa.

Applicazione nel forno

Con una spatola o con le mani protette da guanti, spalmate la pasta sulle pareti e sul fondo del forno, concentrandovi sulle zone più unte e con più residui. Evitate le parti elettriche.

Tempo di azione

Lasciate agire la pasta per 15-30 minuti. Per le macchie più difficili, potete lasciarla agire fino a 1 ora. Durante questo tempo, il bicarbonato inizia a decomporre il grasso e lo sporco.

Aceto per attivare la pulizia

Versa l’aceto in un nebulizzatore e spruzzalo sulla pasta di bicarbonato. La miscela inizierà a formare bolle e schiuma, facilitando il distacco dello sporco senza sforzo.

Rimuovere la miscela

Con un panno umido, pulire tutta la superficie, rimuovendo i residui di bicarbonato e aceto. Per le zone difficili, è possibile ripetere il processo o utilizzare una spugna morbida.

Asciugatura e tocco finale

Una volta pulito, passare un panno asciutto per eliminare ogni residuo di umidità.

Guida rapida per un forno splendente senza strofinare per ore e senza usare prodotti chimici. Fonte: Shutterstock.

Ogni quanto è necessario pulire il forno della cucina

La frequenza ideale per pulire il forno dipende dall’uso che ne fai, ma come regola generale:

  • Uso frequente (più volte alla settimana): ogni 1-2 mesi.
  • Uso moderato (poche volte al mese): ogni 3 mesi circa.
  • Uso sporadico: una volta all’anno o quando noti accumuli di grasso e residui di cibo.